Cosa facciamo

_DSC4704

La Riabilitazione

Il percorso riabilitativo consta di diversi processi:

  • inchiesta sociale (colloqui e visite domiciliari);
  • procedura per il consenso informato e l’informativa sul trattamento dei dati;
  • Visite Mediche Specialistiche: Neuropsichiatrica Infantile, Fisiatrica e Foniatrica;
  • Colloquio Psicologico e somministrazione di test psicologici e neuropsicologici;
  • Valutazione dei tecnici della riabilitazione per area di competenza;
  • Valutazione d’equipe per la formulazione della diagnosi clinico-funzionale, del progetto riabilitativo individuale, dei vari programmi e eventuale prescrizione di ausili e/o ortesi, indagini strumentali e terapie farmacologiche;
  • Comunicazione al paziente e/o ai suoi familiari del progetto riabilitativo individuale;
  • Controlli e valutazioni periodiche (compreso filmati e foto o quant’altro necessario al monitoraggio del trattamento riabilitativo);
  • Verifica e valutazione in equipe, ogni sei/nove mesi, dei programmi riabilitativi per continuazione o modifica.

 

Le prestazioni riabilitative vengono erogate nelle seguenti forme:

 

Servizio di Riabilitazione Ambulatoriale

Il servizio è predisposto all’erogazione delle prestazioni convenzionate che si riferiscono alle seguenti terapie riabilitative:

  • fisiochinesiterapia;
  • riabilitazione neuromotoria;
  • riabilitazione neuropsicomotoria;
  • riabilitazione neuropsicologica;
  • riabilitazione logopedica;
  • riabilitazione ortottica.

 

Servizio di Riabilitazione Extramurale

Questo tipo di prestazioni vengono effettuate solitamente presso le scuole o presso strutture partecipative e di inclusione sociale.
Il servizio è predisposto all’erogazione delle prestazioni convenzionate che si riferiscono alle seguenti terapie riabilitative:

  • riabilitazione neuromotoria (idrochinesiterapia – solo in piscina*);
  • riabilitazione neuropsicomotoria (anche in piscina*);
  • riabilitazione logopedica;
    *Servizio attualmente sospeso a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19: il servizio è erogato presso una struttura esterna (Villa Orchidea WellNess – Comiso);*

*Fino al completamento dei lavori di costruzione della piscina al Centro. 

 

Servizio di Riabilitazione Domiciliare

Questo tipo di prestazione è indirizzata ai soggetti intrasportabili per i quali  si rende indispensabile il trattamento riabilitativo presso il domicilio dell’utente.
Il servizio è predisposto all’erogazione delle prestazioni riabilitative convenzionate:

  • fisiochinesiterapia;
  • riabilitazione neuromotoria;
  • riabilitazione neuropsicomotoria;
  • riabilitazione neuropsicologica;
  • riabilitazione logopedica;
  • riabilitazione semi-residenziale

Altri Servizi

La sede di Vittoria, esclusivamente per gli utenti inseriti in trattamento ambulatoriale, eroga il trasporto domiciliare.*

*Il servizio è in convenzione con i Comuni di residenza dell’assistito.